Doppio; Naomi Klein.
- annatalamini
- 15 ott 2023
- Tempo di lettura: 1 min

L’autrice torna con un libro complesso che partendo dal tema della molteplicità delle identità digitali come punto di partenza per descrivere le dinamiche che portano ad abbracciare idee politiche distruttive e totalitariste. Questo processo avviene attraverso la creazione di un doppio immaginario che contiene ciò che su di noi non vogliamo vedere e accoglie proiezioni, rabbie e paure.
Ci sono alcune pagine necessarie (397/411) che da sole valgono l’intero libro. Sono pagine in cui l’autrice mostra come l’ideologia sionista si appropri e totalizzi la cultura ebraica, giustificando massacri in nome della ferita mai elaborata dell’Olocausto e liquidando ogni critica alla violenza commessa dagli stessi ebrei con l’accusa di antisemitismo.
E’ un libro che richiede tempo per essere letto e metabolizzato, ricco di bibliografia e di citazioni accurate. Per fortuna che ancora ci sono intellettuali così precisi e onesti che ci aiutano ad orientarci.
Comments